Vacanze senza glutine all’hotel Villa Madonna

Nel nostro hotel i celiaci sono gli ospiti privilegiati.

L’hotel senza glutine Villa Madonna si trova in Trentino Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti – ai piedi del massiccio dello Sciliar e dell’alpe di Siusi. Scopri perché il nostro hotel è un paradiso per tutte le persone che vogliono mangiare senza glutine in vacanza, senza però privarsi di una cucina buona e salutare.

pane fresco senza glutine

Pane fresco senza glutine fatto in casa

Ogni giorno potrai gustare diverse tipologie di pane senza glutine tutto fatto in casa dal nostro Chef: filoncini, pan bauletto e rosette; dal pane al pomodoro a quello con lo speck; dai grissini ai taralli e…persino i Bretzel! Un paradiso per tutti i palati amanti del pane!

birra senza glutine

Birra senza glutine

Quando mai ti è capitato di poter assaporare una buona birra senza glutine in un bar?
Potrai scegliere la tua birra preferita: per te abbiamo scelto le migliori birre artigianali, italiane ed estere, che potrai sorseggiare senza pensieri.

bambino che mangia

Menu Bambini

Nessun genitore deve preoccuparsi per i propri figli celiaci: il menù senza glutine è identico a quello tradizionale. Inoltre per i più piccini abbiamo pensato ad un menù senza glutine con piatti più semplici tra cui pasta fresca, cotoletta alla milanese con patatine fritte e gelato artigianale.

Bambino che impasta

Masterchef Bambini

Avete mai impastato pane o sfornato biscotti senza glutine con i vostri bambini? Noi si! Ogni settimana, quando è presente l’animazione, organizziamo il gioco “Masterchef senza glutine”: i protagonisti sono i più piccini. È importante che le nuove generazioni si avvicinino alle persone celiache senza diffidenza e pregiudizi. Scopri perché l’Hotel Villa Madonna è un hotel per bambini

incontri auto-aiuto celiaci

Incontri di Auto-Aiuto tra Celiaci

Hai dubbi o perplessità sulla cucina senza glutine? Non sai come comportarti in certe situazioni in cui ti senti “diverso”? Accettare o no un invito a cena dove non ti senti sicuro? Alle mille domande che ti poni gli incontri di gruppo che organizziamo ti possono aiutare a rispondere.

E ancora…

icona lettera informativa

Lettera informativa ai clienti celiaci

Fin dall’inizio del tuo soggiorno nel nostro hotel ti renderai conto delle attenzioni che riserviamo ai clienti celiaci. Ti accoglieremo con una lettera informativa che ti illustrerà nel dettaglio tutti i nostri servizi riservati solo agli ospiti glutenfree.

icona questionario di valutazione

Questionario di valutazione del nostro hotel senza glutine

A noi sta a cuore il giudizio e il parere dei nostri clienti e ci fa piacere sapere dove possiamo ancora migliorare. É per questo motivo che prima di partire ti verrà chiesto di compilare un questionario sulla qualità dei nostri servizi senza glutine.

icona newsletter

Newsletter: una ricetta senza glutine al mese

Hai voglia di gustosi canederli o di un delizioso strudel di mele senza glutine?
Con la nostra newsletter riceverai mensilmente le ricette senza glutine del nostro Chef, così potrai continuare a gustare i nostri piatti e le nostre specialità anche a casa tua.

icona chef

Contatto con scuole alberghiere

Siamo in contatto con alcune scuole alberghiere per realizzare un progetto ambizioso: scegliere il migliore cuoco-studente esperto nel glutenfree attraverso un concorso per effettuare uno stage con il nostro staff.

icona offerte vacanze senza glutine

Promozioni

Siamo contenti di far conoscere il nostro hotel e il nostro concetto di “senza glutine” a tutti gli amici celiaci: ecco perché di frequente proponiamo offerte speciali per le vacanze delle persone celiache.

icona bicchieri

Momenti speciali

Ogni settimana proponiamo momenti speciali in giorni diversi: un aperitivo di benvenuto, un buffet di antipasti, un buffet di dolci e frutta. Ovviamente pensiamo anche a te con la versione glutenfree rigorosamente separata.

Celiachia e senza glutine: cosa sono?

campo di grano

Cos’é il glutine?

Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali come frumento, segale, orzo e avena e quindi nel pane, pasta e dolci. A volte anche in alcuni prodotti che a prima vista non destano sospetti.

Controlla sempre che ci sia la scritta o il logo “senza glutine”

È giusto mangiare senza glutine?

Per le persone non celiache, mangiare senza glutine è solo una moda, basata sulla generale convinzione che l’eliminazione del glutine prevenga l’insorgenza di alcune patologie, in particolare quelle cardiovascolari. Purtroppo questa moda oggi risulta essere molto diffusa, dato che, nei supermercati, si trovano sempre più spesso alimenti senza glutine, come biscotti o gelati. Ognuno è ovviamente libero di scegliere la propria alimentazione. Attenzione però: Un recente studio, pubblicato sul prestigioso British Medical Journal, sembra però sfatare decisamente la tesi.

Ovviamente per i celiaci mangiare senza glutine è una terapia prescritta dal medico da osservare tutti i giorni! Ciò comporta tanta attenzione nella scelta degli alimenti giusti e al rischio di contaminazioni con alimenti glutinosi. Il nostro hotel da 15 anni offre una cucina senza glutine che trova le sue origini nella presenza di perone celiache all’interno della nostra famiglia.

Quali danni provoca il glutine?

Alle persone non affette da intolleranze alimentari il glutine non provoca alcun danno. Anzi, la limitazione del glutine nella dieta causa un basso apporto di cereali integrali che sono utili al sistema cardiocircolatorio. Alle persone celiache il glutine causa seri danni all’intestino.

Cosa succede alle persone celiache quando mangiano glutine?

Il glutine causa seri danni all’intestino delle persone celiache. I villi intestinali sono paragonabili a dei “pettini” che nell’intestino svolgono la funzione di assorbire le sostanze nutrienti degli alimenti. Il glutine per le perone celiache è un “veleno” che rende i villi intestinali piatti e incapaci di assorbire le sostanze nutrienti contenute nei generi alimentari.

Quali sono i sintomi della celiachia?

Le manifestazioni della patologia non sono sempre uguali. A volte non si presenta addirittura nessun sintomo; quelli più comuni generalmente sono:

  • diarrea
  • gonfiore all’addome
  • senso di nausea
  • dermatite
  • carenza di calcio
  • crescita rallentata nei bambini.

 

La celiachia si scopre con le analisi del sangue e del tessuto intestinale.

Un celiaco dove può trovare aiuto e consigli?

Esistono tanti gruppi di auto-aiuto sui social media: tra questi, l’Associazione Italiana Celiachia (Aic) che tutela gli interessi dei celiaci e fornisce informazioni importanti ed in particolare il Prontuario Annuale degli alimenti Senza Glutine.

Il nostro hotel è stato riconosciuto dall’Associazione Italiana Celiachia (Aic) da ben 15 anni come un hotel idoneo ad offrire una vacanza senza glutine per celiaci. Collaboriamo attivamente anche con l’Associazione Celiaca Tedesca e Svizzera.

Perché l’hotel Villa Madonna è un “hotel senza glutine”?

Perché un nostro familiare 15 anni fa è diventato celiaco e abbiamo iniziato a conoscere il mondo del senza glutine.

Perché abbiamo ascoltato i problemi, le ansie e le preoccupazioni di alcune persone celiache e di alcuni genitori di bambini celiaci.

Perché ci piace vedere celiaci contenti che nel nostro hotel non si sentono diversi, ma addirittura previlegiati e coccolati durante la loro vacanza.

La tua vacanza ti aspetta

Regala un'esperienza indimenticabile